I Nostri Materiali

Pelli selezionate, artigianato d’eccellenza

Le pelli da cui nascono i guanti Sermoneta provengono da allevamenti scelti in tutto il mondo, specialisti nei rispettivi pellami: dallo Yemen e dall’Etiopia per il capretto, dal Nord e Sud America per cervo, peccary e cinghiale, dall’Africa per il coccodrillo, dall’Australia per lo struzzo, fino all’Inghilterra per i morbidi pellami merinos.
Una selezione meticolosa che garantisce materia prima di altissima qualità sin dall’origine.

Ogni pelle viene trattata con cura: dopo la concia, viene lavata, sbiancata, essiccata e infine immersa nel colore. Per il capretto sono disponibili 60 colori; per altri pellami, camoscio, cervo, peccary, cinghiale, coccodrillo, struzzo e merinos, le tonalità sono definite dalle tendenze moda, per rispondere sempre con contemporaneità e stile.

Non solo pelle: sartoria delle mani

Il guanto Sermoneta è molto più di pelle: è un accessorio nato dall’arte della mano e dalla passione per la sartoria italiana. Le richieste crescenti per guanti foderati in cachemire, pelliccia o seta trovano nei laboratori Sermoneta artigiani specializzati non solo nella pelle, ma anche nei tessuti e nei materiali moda.
Fibbie e fiocchi in pelle, bottoni “gioiello”, cerniere, paillettes, strass e altri elementi decorativi completano ogni modello con un tocco esclusivo e personalizzato, rendendo ogni guanto un pezzo unico.

Perché scegliere i materiali Sermoneta

  • Qualità globale: ogni pelle è tracciata fino all’allevamento, garantendo autenticità e pregio.
  • Colore e creatività: ampie gamme cromatiche, per rendere il guanto un’icona e non solo un accessorio.
  • Artigianalità italiana: dalla materia prima al prodotto finito, ogni fase è curata con l’eccellenza del Made in Italy.
  • Personalizzazione e stile: decorazioni e finiture studiate rendono ogni modello distintivo e raffinato.

Un gesto di lusso responsabile

Nel mondo Sermoneta, la scelta della pelle non è solo estetica: è filosofia. Il pellame selezionato, lavorato con rispetto e maestria, diventa un elemento di lusso sostenibile, capace di durare nel tempo e raccontare storie. Il guanto diventa così un'atmosfera, un accessorio che accompagna la mano e la persona in un viaggio elegante e consapevole.